- Alta Langa Brut “Oudeis” 36 mesi 35
ENRICO SERAFINO (Canale, Piemonte) Vitigni: pinot nero 85%, chardonnay 15% Descrizione: Giallo paglierino dai riflessi dorati, percorso da un fine perlage. Al naso note di scorza d’agrume, frutta secca e delicate sfumature che ricordano la pasticceria.
- Alta Langa Brut Millesimato 30 mesi 33
DELTETTO (Canale, Piemonte) Vitigni: 55% Pinot Nero, 45% Chardonnay Descrizione: Giallo paglierino con riflessi dorati. Al naso decisi sentori di crosta di pane con delicate note floreali, mentre al palato risulta fresco, sapido ed equilibrato in bocca.
- Brut Metodo Classico 84 mesi 28
MACCAGNO (Canale, Piemonte) Vitigni: Arneis 70% – Nebbiolo 30% Descrizione: Alla vista si presenta con un tenue giallo paglierino, con perlage molto fine grazie agli 84 mesi di riposo sui lieviti, che trasmettono profumi di fiori bianchi, agrumi e crosta di pane. Sapore fresco con un morbido finale.
- Altemasi Trento Millesimato 28
TERRE SAN VENANZIO (Valdobbiadene, Veneto) Vitigni: chardonnay 100% Descrizione: Di colore giallo paglierino con riflessi tendenti al verde, perlage molto fine e dall’ottima persistenza. Esprime profumi di mela, lime, mandorla e pesca. Palato secco con un’ottima acidità.
- Champagne Blanc de Blancs “Terre d’Emotion” 55
CHARPENTIER (Champagne, Francia) Vitigni: Chardonnay 100% Descrizione: Storico champagne della Maison Charpentier, al calice si presenta dorato con riflessi verdini. Al naso è delicato con note di agrumi, meringa e burro fresco. Palato ricco e minerale, fresco, setoso e salino.
- Champagne Brut La Cuvée 70
LAURENT-PERRIER (Champagne, Francia) Vitigni: Chardonnay 55%, Pinot Nero 35%, 10% Pinot Meunier Descrizione: “Bollicina elegante, raffinata, godibile, maturata almeno 4 anni in bottiglia sui propri lieviti. Colore giallo dorato con un elegante perlage. Note fruttate e agrumate arricchite da sentori di pane, lieviti, pasticceria e burro.
- Champagne Brut Premier 78
ROEDERER (Champagne, Francia) Vitigni: Chardonnay 40%, Pinot Nero 20%, Pinot Meunier 20% Descrizione: Un grande classico, elegante e strutturato, in equilibrio tra giovinezza e maturità, seduzione e carattere, freschezza e vinosità. Alla vista giallo paglierino, al naso eleganti sentori di agrumi e crosta di pane. Al sorso è sapido e strutturato.
- Langhe Favorita 13
MACCAGNO (Canale, Piemonte)
- Roero Arneis 14
MACCAGNO (Canale, Piemonte)
- Roero Arneis “Recit” 17
MONCHIERO CARBONE (Canale, Piemonte)
- Roero Arneis “Recit” (0,375ml) 10
MONCHIERO CARBONE (Canale, Piemonte)
- Roero Arneis “Monfrini” 22
PONCHIONE (Govone, Piemonte)
- Roero Arneis “Cecu d’la Biunda” 24
MONCHIERO CARBONE (Canale, Piemonte)
- Dolcetto di Dogliani 14
ALDO CLERICO (Monforte d'alba, Piemonte)
- Dolcetto d'Alba 16
LA GANGHIJA (Treiso, Piemonte)
- Barbera d'Alba 14
MACCAGNO (Canale, Piemonte)
- Barbera d’Alba Superiore 17
LA GANGHIJA (Treiso, Piemonte)
- Barbera d’Asti Superiore “Cà di Pian” 29
LA SPINETTA (Castagnole delle Lanze, Piemonte)
- Langhe Nebbiolo “Regret” (0,375ml) 10
MONCHIERO CARBONE (Canale, Piemonte)
- Langhe Nebbiolo “Regret” 17
MONCHIERO CARBONE (Canale, Piemonte)
- Nebbiolo d’Alba 17
LA GANGHIJA (Treiso, Piemonte)
- Roero "Srü" 29
MONCHIERO CARBONE (Canale, Piemonte)
- Freisa d'Asti frizzante "Luna di Maggio" 22
CASCINA GILLI (Castelnuovo Don Bosco, Piemonte)
- Barolo 50
ALDO CLERICO (Monforte d'alba, Piemonte)
- Barolo “Ludo” 52
PODERI EINAUDI (Monforte d'alba, Piemonte)
- Barbaresco Rio Sordo Riserva 2017 70
PRODUTTORI DEL BARBARESCO (Barbaresco, Piemonte)
- Barbaresco Muncagota Riserva 2017 70
PRODUTTORI DEL BARBARESCO (Barbaresco, Piemonte)