Skip to content

CENA D’AUTORE #02
21 novembre 2023

Ottobre 2023

Le “Cene d’Autore” celebrano il connubio tra pizza contemporanea, alta cucina, vino, musica e parole.

In cucina:
Stefano Paganini
(Ristorante Castello di Magliano Alfieri)

Agli impasti:
Davide Di Bilio

(Fuori Tempo di Canale e Chieri)

Degustazione vini con:
Anna Maria Abbona
(Cantina Anna Maria Abbona, Farigliano)

Musica dal vivo:
Valerio Chiovarelli
(fisarmonica jazz)

Conduce la serata:
Danilo Poggio
(giornalista enogastronomico)

Costo: 50 € a persona

Gli ospiti della serata

La produttrice

Anna Maria Abbona

Cantina “Anna Maria Abbona”, Farigliano (Cn)

Unica figlia di una famiglia di contadini, lavora inizialmente come grafico pubblicitario, ma nel 1989 – quando il padre è intenzionato ad espiantare i vigneti di famiglia – Anna Maria e il marito Franco decidono di lasciare i rispettivi lavori, per lavorare la terra e produrre vini di qualità. I loro vigneti si trovano al confine tra Farigliano e Dogliani, dove le altitudini elevate permettono di realizzare vini di spiccata freschezza e tensione gustativa, tra cui il Dolcetto, vero simbolo del territorio: Anna Maria Abbona ne è una grandissima interprete.

Lo Chef

Stefano Paganini

Castello di Magliano Alfieri (Cn)

Chef di grande estro e talento, Stefano Paganini muove i primi passi in uno dei primi ristoranti stellati (La Contea di Neive), per poi proseguire a fianco dello chef Davide Palluda e spiccare il volo con la gestione della cucina del ristorante Villa Tiboldi. Nel 2010 il Ristorante Stefano Paganini apre le sue porte nel sontuoso castello di Magliano Alfieri.

Il pizza chef

Davide Di Bilio

Fuori Tempo di Canale (Cn) e Chieri (To)

Pizza chef e bakery chef certificato, Davide ha sempre dato molta importanza alla sua formazione. Ha frequentato l’Università della Pizza, dove ha avuto il privilegio di avere come docenti Simone Padoan e Renato Bosco, due grandi Maestri della pizza contemporanea mondiale. Nel 2023 ha ottenuto il riconoscimento del “Tre Spicchi” nella Guida alle Pizzerie d’Italia del Gambero Rosso.

Il musicista

Valerio Chiovarelli

Fisarmonica Jazz

Valerio Chiovarelli – chierese doc – oltre ad essere un grande fisarmonicista è anche diplomato in basso tuba al Conservatorio di Torino. Nel corso degli anni ha partecipato a numerosi festival in Italia e all’estero, e ha suonato con musicisti del panorama nazionale – tra cui Paolo Conte – e internazionale. È uno dei “Musicanti di Riva presso Chieri” e collabora con studiosi di Etnomusicologia. Come fisarmonicista ha inventato e brevettato un sistema armonico chiamato “Chiovarelli Jazz System”.

Il giornalista

Danilo Poggio

Food & Wine Lover

Danilo Poggio non è soltanto un giornalista professionista, ma anche un eno-appassionato, per discendenza, per vocazione e per scelta. Assaggiatore di vino diplomato, fa parte di giurie di concorsi enologici e gastronomici e scrive sulla più antica e prestigiosa rivista enogastronomica nazionale. Da oltre 15 anni si impegna a parlare di piatti e di vino in radio e in tv e in molti eventi dal vivo in giro per l’Italia.

Info e prenotazioni

Costo: 50 € a persona (vini compresi)

Accoglienza dalle ore 20.00 con musica dal vivo
Inizio cena ore 20.30
(possibilità di tavoli conviviali, in base alle prenotazioni) 

La cena si terrà presso il Fuori Tempo di Chieri
Via Principe Amedeo 30 – 10023 Chieri (To)

Prenota telefonicamente:

Tel. 011-197.64.692

Prenota via email:

eventi@fuoritempo.com

Prenota online: