Skip to content

Gustose Narrazioni 2022
100 anni di Beppe Fenoglio

Settembre 2022

“Gustose Narrazioni” è una rassegna di cene letterarie in cui si uniscono enogastronomia, letteratura, musica e teatro.

4 spettacoli con aperitivo in 4 cantine del Roero, abbinate a 4 cene a tema. Un conviviale omaggio al grande scrittore albese Beppe Fenoglio a 100 anni dalla sua nascita.

Vi proponiamo alcuni scatti delle serate dell’edizione 2022 di Gustose Narrazioni.

In apertura di ciascuna serata il nostro bakery-chef Davide Di Bilio ha proposto un aperitivo con i suoi lievitati, in abbinamento ai vini del Consorzio Roero.

Durante le serate sono stati proposti reading, spettacoli teatrali e musica dal vivo. Hanno partecipato, in ordine sparso: Michela Fattorin (Teatro di Tela), Patrizia Camatel (Teatro degli Acerbi), l’attore e musicista Saulo Lucci, il trio d’archi “Gli Archimedi”, la violoncellista Simona Colonna e la pianista Barbara Borra.

L E   S E R A T E

Gli inizi del partigiano Raoul

Reading del racconto "Gli inizi del partigiano Raoul" da parte dell'attrice Patrizia Camatel (Compagnia teatrale degli Acerbi), accompagnamento musicale del duo Gli Archimedi (Luca Panicciari al violoncello, Giorgio Boffa al contrabbasso).

Casa Fenoglio

Reading dal libro autobiografico "Casa Fenoglio", di Marisa Fenoglio, a cura dell'attrice Michela Fattorin (Compagnia Teatro di Tela). Accompagnamento musicale della pianista Barbara Borra con brani musicali d'epoca.

Racconti del Parentado

Reading dell'attrice Patrizia Camatel (Compagnia teatrale degli Acerbi) di brani di Fenoglio sul mondo contadino. Musica dal vivo della violoncellista e cantante Simona Colonna.

Racconti Partigiani

Lettura di alcuni racconti di Fenoglio legati al tema della Resistenza da parte dell'attore e cantante torinese Saulo Lucci, con musiche pop-rock suonate dal vivo.